17.09.2019

L’agenda scolastica ticinese interamente dedicata ai diritti del fanciullo

La pubblicazione è già stata distribuita gratuitamente in 21'000 esemplari ed è stata curata dal DECS in collaborazione con il DSS.

Considerata la ricorrenza del 30° anniversario della firma della Convenzione ONU sui diritti del fanciullo e la campagna per sensibilizzare l’opinione pubblica in corso in Ticino, per l’anno scolastico 2019-20 è stato scelto come filo conduttore dell’agenda scolastica il tema dei diritti dell’infanzia. Per la prima volta non sarà distribuita unicamente agli allievi delle scuole medie come in passato, bensì anche a tutti gli allievi delle quinte elementari e del primo anno delle scuole medie superiori (21'000 copie in totale).

La pubblicazione è stata curata dal Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), in collaborazione il Servizio di promozione e di valutazione sanitaria del Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) del Canton Ticino.

Maggiori informazioni

Leggi l’articolo del 2.9.2019 su liberatv, capitolo “agenda scolastica”

Per saperne di più sulla campagna del 30° in Ticino